Questo articolo spiega come iniziare a utilizzare Biologia Visibile (per dispositivi mobili). Scopri i contenuti disponibili, come spostare i modelli in 3D, come cercare le viste preimpostate e come creare i tuoi contenuti personalizzati.
Da dove iniziare
Dopo aver aperto Biologia Visibile, puoi scegliere un argomento nella scheda "Unità" o cercare qualcosa di specifico utilizzando la funzione "Ricerca". Dai un'occhiata alle altre opzioni del menu principale, come la scheda "Studia". Questa scheda ti consente di visualizzare i Quiz e le Attività di laboratorio. Nella "Libreria personale", puoi trovare tutti i contenuti personalizzati che hai creato e salvato.
Legenda:
1: Unità
2: Studia
3: Libreria personale
4: Animazioni
5: Modelli in 3D
6: Cerca i contenuti
Come spostarsi nel modello
Utilizza queste istruzioni per interagire con i modelli in 3D
- Ruota: trascina un dito per ruotare il modello
- Sposta/Crea panoramica: trascina due dita per spostare il modello sullo schermo
- Zooma/Ridimensiona: allontana due dita per ingrandire il modello. Avvicina due dita trascinandole sullo schermo per rimpicciolire.
- Seleziona: tocca una struttura per selezionarla
- Cambia centro di rotazione: tocca due volte una struttura per renderla il centro di rotazione
- Navigazione tra le viste: si trova in alto a sinistra. Permette di spostarsi avanti e indietro tra le "Viste" visitate.
Come accedere a maggiori informazioni su una struttura
Partendo da un modello in 3D, seleziona una struttura qualsiasi. Verrà visualizzata la finestra "Informazioni" con informazioni aggiuntive.
All'interno della finestra Informazioni, se ci sono contenuti aggiuntivi relativi alla struttura che stai visualizzando, puoi selezionare le icone aggiuntive per ottenere ulteriori informazioni.
- Icona informazioni: testo delle lezioni
- Icona del libro: definizione della struttura
- Icona dell'altoparlante: pronuncia
Come personalizzare una vista in 3D
Puoi modificare un modello in 3D per personalizzarlo, utilizzando l'"Area di apparati", gli strumenti della finestra Informazioni o la ricerca anatomica. Per salvare lo stato del modello per un uso futuro, seleziona "Salva vista". Le viste salvate appaiono nella scheda "Libreria personale".
- Nascondi/dissolvi
- Annulla/ripeti/aggiorna
- Selezione multipla
- Isola
- Gerarchia anatomica/Gerarchia
- Area di apparati
Aggiunta e rimozione di anatomia
Esistono diversi modi per aggiungere e rimuovere l'anatomia sullo schermo.
Aggiungere:
- Gerarchia anatomica: seleziona una struttura e toccane il nome per visualizzare la gerarchia di quell'apparato corporeo. Seleziona un gruppo nella gerarchia per aggiungere l'anatomia di quel gruppo al modello sullo schermo.
- Area di apparati: aggiungi l'anatomia da un apparato corporeo al modello in 3D sullo schermo
- Ricerca: utilizza la funzione Ricerca per trovare e aggiungere l'anatomia alla maggior parte dei modelli in 3D
Rimuovere:
- Nascondi: si trova nella finestra Informazioni. Questa funzione rimuove le strutture selezionate dallo schermo. Tocca il pulsante Selezione multipla nella barra dei menu in basso per selezionare una serie di strutture, quindi seleziona Nascondi per rimuovere più strutture dallo schermo. Tocca Opzioni sotto Seleziona altri, scegli Stesso apparato, tocca Seleziona altri e poi Nascondi.
- Area di apparati: seleziona l'icona di un apparato per rimuovere le sue strutture dalla vista sullo schermo
- Finestra Informazioni: seleziona una struttura per visualizzare la finestra Informazioni
Usa le viste che hai salvato per creare una presentazione
Dall'interno di una vista in 3D, seleziona "Salva vista" dalla barra dei menu in basso per aggiungere la vista alla Libreria personale nella barra superiore della schermata iniziale.
Per collegare una serie di viste salvate, vai a Libreria personale, quindi a Presentazioni nella barra superiore. Seleziona Avvia. Seleziona le viste desiderate (devono essere almeno due) e seleziona Salva. La presentazione apparirà nel menu Presentazioni.
La sezione Studia
Utilizza i Quiz o le Attività di laboratorio per esercitarti e imparare di più.
- Attività di laboratorio: sono progettate per essere utilizzate con i fogli di lavoro disponibili gratuitamente sul sito Web Visible Body. Utilizza le attività in modalità Realtà aumentata per un'esperienza più coinvolgente.
- Quiz: organizzati per apparato. Una volta entrato in un quiz, seleziona una struttura e invia la risposta. In alcuni casi, puoi ruotare il modello e nascondere alcune strutture per individuare la risposta corretta.
Impostazione delle preferenze
Guarda questo video per scoprire come modificare le tue preferenze e come rendere Biologia Visibile più accessibile. Vai a "Impostazioni", nel menu in basso del dispositivo, selezionando l'icona dell'ingranaggio.
Nota: il video linkato sopra è un esempio visivo di come navigare nelle preferenze in Impostazioni. Non basarti sull'elenco di questo video. Per maggiore precisione, fai riferimento all'app Biologia Visibile oppure fai riferimento all'immagine qui sopra.