2025.0.12 (25 luglio 2024)
L'Atlante di anatomia umana 2025 include un maggior numero di funzionalità per ampliare il modo in cui utilizzi e personalizzi le viste in 3D!
- Utilizza il nuovo pulsante Ascolta per ascoltare la lettura ad alta voce di definizioni, testo informativo e dati NIH.
- Utilizza le parole chiave e la nuova barra di ricerca per trovare contenuti salvati nella Libreria personale.
- Abbiamo aggiornato il processo di creazione delle presentazioni e aggiunto la possibilità di modificare e riorganizzare le tue Presentazioni esistenti.
- L'acquisto in-app animazioni di educazione del paziente include adesso 8 nuove animazioni!
- Miglioramenti e correzioni di bug minori
2023.5.05 (12 settembre 2023)
Esplora i 3 nuovi modelli endocrini nella nostra ultima versione:
- Ovaio: scopri le strutture coinvolte in ogni fase del ciclo ovarico.
- Pancreas: studia l'organo su più livelli. Scopri gli acini pancreatici e studia la cellula acinosa.
- Ipotalamo e ghiandola pituitaria: esplora le strutture che compongono il centro di controllo viscerale del cervello.
Inoltre, come sempre, correzioni di bug e piccoli miglioramenti.
2023.0 (1 novembre 2022)
- Funzioni di ricerca avanzate. Soddisfa le tue esigenze di rapidità! La nostra nuova funzione di ricerca analizza in pochi secondi la nostra banca dati visiva costituita da oltre 11.500 elementi visivi
- Nuovo laboratorio di macroanatomia in 3D! Seziona un cadavere virtuale in posizione prona o supina
- Nuova anatomia del cervello in 3D: sofisticato modello dell'encefalo, nuove mappe motorie e sensoriali e nuovi dermatomi
- Anatomia nuova, inclusi modelli ingranditi della pelle maschile e femminile, legamenti della mano aggiuntivi, genitali femminili ben rifiniti e dettagli sulla circolazione al livello dell'anca
- Nuovi modelli di microanatomia che ti consentono di esplorare nefroni, alveoli e un sacco alveolare
- Vedi le nuove potenti funzioni che includono la nuova dissezione, l’isolamento e la selezione di altri strumenti
- Nuovo acquisto di prodotti in-app: Anatomia dentale in 3D
- Nuovo acquisto di prodotti in-app: animazioni di fisiologia e patologia
2019.1 (3 maggio 2019)
- Funzioni di ricerca avanzate. Soddisfa le tue esigenze di rapidità! La nostra nuova funzione di ricerca analizza in pochi secondi la nostra banca dati visiva costituita da oltre 11.500 elementi visivi
- Nuovo laboratorio di macroanatomia in 3D! Seziona un cadavere virtuale in posizione prona o supina
- Nuova anatomia del cervello in 3D: sofisticato modello dell'encefalo, nuove mappe motorie e sensoriali e nuovi dermatomi
- Anatomia nuova, inclusi modelli ingranditi della pelle maschile e femminile, legamenti della mano aggiuntivi, genitali femminili ben rifiniti e dettagli sulla circolazione al livello dell'anca
- Nuovi modelli di microanatomia che ti consentono di esplorare nefroni, alveoli e un sacco alveolare
- Vedi le nuove potenti funzioni che includono la nuova dissezione, l’isolamento e la selezione di altri strumenti
- Nuovo acquisto di prodotti in-app: Anatomia dentale in 3D
- Nuovo acquisto di prodotti in-app: animazioni di fisiologia e patologia