In questo articolo imparerai ad aggiungere etichette con la funzione Tag, creare disegni e presentazioni in 3D e creare e modificare contenuti personalizzati in Atlante di anatomia umana 2021.
Creazione e modifica di contenuti personalizzati
Scopri come creare e modificare contenuti personalizzati.
- Innanzitutto, apriamo una qualsiasi Vista in 3D o Azione muscolare. Qui voglio aggiungere dei muscoli della gamba e dei tag, in modo da poter rivedere i loro nomi più tardi.
- Selezionate Salva vista per salvare la vista in 3D.
- Per accedere ai contenuti salvati, basta andare alla scheda Preferiti.
- Ora voglio apportare delle modifiche alla vista appena creata. Voglio aggiungere una freccetta che indichi la direzione della flessione del ginocchio. Voglio anche aggiungere una nota sulla flessione del ginocchio, in modo da poterla approfondire più tardi.
- Ora posso sovrascrivere la mia prima vista oppure posso selezionare Salva nuova per salvare una nuova versione. Ho deciso di salvare una nuova versione.
- Per condividere una vostra creazione, è necessario avere un account Visible Body. Una volta effettuato l'accesso, aprite la vostra Vista in 3D e selezionate il pulsante E-mail per inviare un collegamento.
Creazione di una presentazione con la funzione "Presentazione"
Scopri come realizzare una presentazione con le tue viste in 3D salvate.
- Innanzitutto è necessario personalizzare le viste che volete includere nella presentazione. Ogni vista fungerà da slide nella presentazione.
- Una volta creata una vista, selezionate Salva e assegnatele un nome.
- Quindi, salvatela tra i Preferiti.
- Una volta che avete creato e salvato diverse viste, andate su Libreria personale e selezionate Presentazioni.
- Selezionate Inizia per incominciare a creare una presentazione.
- Scegliete le viste salvate nell'ordine in cui desiderate appaiano nella presentazione.
- Una volta finito, selezionate Salva e assegnatele un nome.
- Se avete un account utente Visible Body, potete salvare la vostra presentazione personalizzata sul cloud.
Potete utilizzare le presentazioni per insegnare, studiare o organizzare i contenuti. Per sfogliare le viste in una presentazione, utilizzate le freccette nella finestra informazioni. Se desiderate visualizzare una vista dai contenuti correlati, potete selezionarla e quindi potete tornare alla vostra presentazione mediante il pulsante Indietro. È possibile modificare tutte le viste di una presentazione ed è sempre possibile utilizzare i pulsanti Annulla, Ripeti e Aggiorna.
Aggiunta di etichette con la funzionalità Tag
Ecco come usare la funzionalità Tag come strumento di studio aggiungendo etichette nelle viste in 3D e nella modalità RA.
- Per taggare le strutture, seleziona una struttura e usa l'icona dei tag.
- Trascina il tag per riposizionarlo.
- Ripeti l'operazione per aggiungere tutti i tag desiderati!
- Usa la x all'interno del tag per eliminarlo.
- I tag sono in 3D. Ruota il modello e il tag si riposiziona. Se la struttura taggata non è visualizzabile, il tag appare sbiadito.
- Seleziona un tag e viene selezionato anche il modello in 3D.
- I tag hanno tutti le stesse funzionalità se visualizzati in realtà aumentata.
- Per creare una scheda didattica per lo studio, o una vista per un quiz, vai al menu Impostazioni e seleziona l'opzione per rimuovere i nomi di struttura dai tag.
- Seleziona "Cancella tutti i tag" per tornare alla vista con il solo modello in 3D.
Creazione di disegni 3D
Ecco come usare la funzionalità Disegno 3D.
- Per iniziare, seleziona "Disegna" nel menu Annota.
- Imposta il piano di disegno e seleziona "Inizia disegno".
- Seleziona uno degli strumenti dalla tavolozza per annotare la tua vista.
- Per disegnare una freccia, seleziona l'icona della freccia, quindi seleziona il punto nella vista in cui desideri che inizi la punta della freccia e trascina.
- Puoi usare lo strumento della matita per aggiungere delle note al tuo disegno.
- Selezionando questa icona, puoi ruotare nuovamente il modello per vederlo da un'angolazione diversa. Quindi, puoi selezionare "Aggiungi disegno" e impostare un nuovo piano per aggiungere un secondo disegno. Puoi farlo tutte le volte che vuoi!
- Per tornare a un disegno precedente o modificarlo, puoi selezionare "Ultimo disegno" oppure "Modifica disegno". "Ultimo disegno" ti permette di intervenire sulle tue modifiche più recenti. "Modifica disegno" ti permette di modificare uno qualsiasi dei disegni che hai realizzato da quando hai aperto questa vista.